Stage introduttivo di Tammurriata e Pizzica

Nell’anno dell’Unità d’Italia , Danze di Terra Unita 2011 organizza una serie di stage di danza al castello di Cisterna d'Asti.
Domenica 7 maggio dalle 15.00 alle 19.00, si terrà uno stage di Tammurriata e Pizzica a cura del Collettivo.
Museo Arti e Mestieri di un tempo
Piazza Maggiore Hope, 1
Cisterna d’Asti

Contaminazioni Urbane – feat. Artintown

Alle 19:00 appuntamento per il corso di percussioni a cornice
Alle 20:00 il corso di danze popolari.
Dalle 21:00 apericena. Il “dopo” si trascorre tutti insieme con tanta musica dal vivo, spazio per l’improvvisazione, ospiti musicisti provenienti da generi, aree e tradizioni unite dal ponte culturale nella loro preziosa diversità.

L’Arci Artintown è quel che si dice la “struttura ideale” per conferire il giusto senso alle iniziative elaborate con intento di continuità.
I mercoledì del ponte è un’iniziativa condotta in collaborazione fra il Circolo e il Collettivo all’insegna della scoperta e della tutela delle tradizioni fra cultura della condivisione e rituali della musica popolare.

Circolo Art In Town
Via Berthollet, 25 - Torino

C.M.I. presenta: serata calabra

Ore 20:30 Cena a base di specialità calabresi
Ore 22:00 Collettivo Musicale In.Con.Tra.Da. in concerto, con ospiti musicali direttamente dalla Calabria

Circolo Art In Town
Via Berthollet, 25 - Torino

La Notte dell'Orecchietta al Barrito

Ore 20:00 Cena dedicata alle orecchiette, con specialità pugliesi, sotto la supervisione della signora Montanaro.
La tavola è tanto il luogo della più stretta intimità quanto lo spazio più aperto alla condivisione fra commensali: dall’osteria alla mensa aziendale le persone entrano in contatto per condividere un momento fondamentale della giornata.
Generazioni a confronto, provenienze a confronto, di fianco o dirimpetto. Come in ogni tavolata che si rispetti. E dopo cena...

Ore 22:00 Collettivo Musicale In.Con.Tra.Da. in concerto

Barrito
Via Tepice 23/C - Torino

Contaminazioni Urbane – feat. Artintown

Alle 19:00 appuntamento per il corso di percussioni a cornice
Alle 20:00 il corso di danze popolari.
Dalle 21:00 apericena. Il “dopo” si trascorre tutti insieme con tanta musica dal vivo, spazio per l’improvvisazione, ospiti musicisti provenienti da generi, aree e tradizioni unite dal ponte culturale nella loro preziosa diversità.

L’Arci Artintown è quel che si dice la “struttura ideale” per conferire il giusto senso alle iniziative elaborate con intento di continuità.
I mercoledì del ponte è un’iniziativa condotta in collaborazione fra il Circolo e il Collettivo all’insegna della scoperta e della tutela delle tradizioni fra cultura della condivisione e rituali della musica popolare.

Circolo Art In Town
Via Berthollet, 25 - Torino

Contaminazioni Urbane – feat. Artintown

Alle 19:00 appuntamento per il corso di percussioni a cornice
Alle 20:00 il corso di danze popolari.
Dalle 21:00 apericena. Il “dopo” si trascorre tutti insieme con tanta musica dal vivo, spazio per l’improvvisazione, ospiti musicisti provenienti da generi, aree e tradizioni unite dal ponte culturale nella loro preziosa diversità.

L’Arci Artintown è quel che si dice la “struttura ideale” per conferire il giusto senso alle iniziative elaborate con intento di continuità.
I mercoledì del ponte è un’iniziativa condotta in collaborazione fra il Circolo e il Collettivo all’insegna della scoperta e della tutela delle tradizioni fra cultura della condivisione e rituali della musica popolare.

Circolo Art In Town
Via Berthollet, 25 - Torino

Stage di danza a Porino

Stage di danze del Sud Italia (pizziche, tammurriate, tarantelle).
Appuntamento al Cafè Caracolito, Via Roma 2 - Poirino ore 14:45.
Il contributo di partecipazione è di 10 Euro.

Contaminazioni Urbane – feat. Artintown

Alle 19:00 appuntamento per il corso di percussioni a cornice
Alle 20:00 il corso di danze popolari.
Dalle 21:00 apericena. Il “dopo” si trascorre tutti insieme con tanta musica dal vivo, spazio per l’improvvisazione, ospiti musicisti provenienti da generi, aree e tradizioni unite dal ponte culturale nella loro preziosa diversità.

L’Arci Artintown è quel che si dice la “struttura ideale” per conferire il giusto senso alle iniziative elaborate con intento di continuità.
I mercoledì del ponte è un’iniziativa condotta in collaborazione fra il Circolo e il Collettivo all’insegna della scoperta e della tutela delle tradizioni fra cultura della condivisione e rituali della musica popolare.

Circolo Art In Town
Via Berthollet, 25 - Torino

Contaminazioni Urbane – feat. Artintown

Alle 19:00 appuntamento per il corso di percussioni a cornice
Alle 20:00 il corso di danze popolari.
Dalle 21:00 apericena. Il “dopo” si trascorre tutti insieme con tanta musica dal vivo, spazio per l’improvvisazione, ospiti musicisti provenienti da generi, aree e tradizioni unite dal ponte culturale nella loro preziosa diversità.

L’Arci Artintown è quel che si dice la “struttura ideale” per conferire il giusto senso alle iniziative elaborate con intento di continuità.
I mercoledì del ponte è un’iniziativa condotta in collaborazione fra il Circolo e il Collettivo all’insegna della scoperta e della tutela delle tradizioni fra cultura della condivisione e rituali della musica popolare.

Circolo Art In Town
Via Berthollet, 25 - Torino