In occasione della manifestazione Vanchiglia Open lab / studi aperti per una sera, a partire dalle ore 21.00 fino alle ore 24.00, presso lo studio SantagiuliaDesign, Via Santa Giulia 7/.
Alle 19:00 appuntamento per il corso di percussioni a cornice Alle 20:00 il corso di danze popolari. Dalle 21:00 apericena. Il “dopo” si trascorre tutti insieme con tanta musica dal vivo, spazio per l’improvvisazione, ospiti musicisti provenienti da generi, aree e tradizioni unite dal ponte culturale nella loro preziosa diversità.
L’Arci Artintown è quel che si dice la “struttura ideale” per conferire il giusto senso alle iniziative elaborate con intento di continuità. I mercoledì del ponte è un’iniziativa condotta in collaborazione fra il Circolo e il Collettivo all’insegna della scoperta e della tutela delle tradizioni fra cultura della condivisione e rituali della musica popolare.
Alle 19:00 appuntamento per il corso di percussioni a cornice Alle 20:00 il corso di danze popolari. Dalle 21:00 apericena. Il “dopo” si trascorre tutti insieme con tanta musica dal vivo, spazio per l’improvvisazione, ospiti musicisti provenienti da generi, aree e tradizioni unite dal ponte culturale nella loro preziosa diversità.
L’Arci Artintown è quel che si dice la “struttura ideale” per conferire il giusto senso alle iniziative elaborate con intento di continuità. I mercoledì del ponte è un’iniziativa condotta in collaborazione fra il Circolo e il Collettivo all’insegna della scoperta e della tutela delle tradizioni fra cultura della condivisione e rituali della musica popolare.
Ore 19,30: aperitivo con musica dal vivo a cura del Collettivo Musicale IN.CON.TRA.DA
Ore 20,30: dibattito, interverranno
Ugo Mattei: Docente di Diritto Civile presso la Facoltà di Giurisprudenza. Presenterà il suo ultimo libro “L’acqua e i beni comuni raccontati a ragazzi e ragazze”
Stefano Ferrari: Docente di Gestione delle Risorse Idriche presso la Facoltà di Agraria.
Alberto Tridente: RE.TE. ong
Ore 21,30 circa: proiezione del documentario “Water Makes Money, come le multinazionali fanno profitti sull’acqua” di Leslie Franke e Herdolor Lorenz, 2010.
Alle 19:00 appuntamento per il corso di percussioni a cornice Alle 20:00 il corso di danze popolari. Dalle 21:00 apericena. Il “dopo” si trascorre tutti insieme con tanta musica dal vivo, spazio per l’improvvisazione, ospiti musicisti provenienti da generi, aree e tradizioni unite dal ponte culturale nella loro preziosa diversità.
L’Arci Artintown è quel che si dice la “struttura ideale” per conferire il giusto senso alle iniziative elaborate con intento di continuità. I mercoledì del ponte è un’iniziativa condotta in collaborazione fra il Circolo e il Collettivo all’insegna della scoperta e della tutela delle tradizioni fra cultura della condivisione e rituali della musica popolare.