Inaugurazione dei corsi di percussioni e danze del Sud Italia

A partire dalle ore 19:00 aperitivo a base di prodotti tipici del Sud Italia
Ore 20:00 proiezione del video “La Taranta” di Mingozzi - De Martino
Ore 20:30 conferenza introduttiva “La musica popolare ieri ed oggi; il linguaggio e le valenze della danza nell’epoca contemporanea; i tamburi a cornice mediterranei: le tecniche tradizionali e l’evoluzione dei tamburi nella musica contemporanea”. Relatori: Emiliano Berchio (Università di Torino), Mauro Ginestrone (Direttore artistico e regista del “Teatro poetico sinfonico”), Francesco Montanaro (Docente di percussioni e danze del Sud Italia), Giulia Campagna (Dott.sa in Antropologia teatrale, docente di danze del Sud Italia e coreografa)
Dalle ore 21:30 Festa con spettacolo di musica e danze del Sud Italia con il diretto coinvolgimento del pubblico, durante il quale verranno presentate le danze e le tecniche di percussioni affrontate durante i corsi.

Orari:

I corsi si terranno tutti i Lunedì
19:00 – 20:00 (Lezione di percussioni)
20:00 – 21:30 (Lezione di danza)


Caffè Basaglia
Via Mantova 34, Torino 1° piano

Festival dell'Oralità Popolare - Festa di chiusura

15,30 – 17.00 – Piazza Carignano
Passaggio dei Saperi
Piazza della Musica: nel laboratorio degli artisti
Coordina: Michele Santoro, Università di Torino
Musicisti, cantori, musicanti, mondine e kuntatori, individuati grazie al bando “Piazza della Musica”, in giro per le vie, le piazze ed i cortili di OP si riuniranno tutti insieme per un intero pomeriggio in Piazza Carignano, trasformata per l’occasione in Piazza della Musica.
Un pomeriggio per conoscere i progetti, la poetica, le storie e le peculiarità delle musiche d’Italia e non. Dare impulso alla trasmissione del sapere orale, creando le migliori condizioni affinché si faciliti il passaggio da una generazione all'altra. I partecipanti di "Piazza della musica", in questo senso, potranno interpretare il ruolo di mediatori esemplari di tale processo, perpetuando la tradizione senza per questo rinunciare al racconto dei loro piccoli "segreti artistici", ovvero a quel principio dell’innovazione, elemento di invenzione/variante comunque sempre implicito nel transito.
Intervengono: Artedecca, Associazione Katoumà , Associazione Culturale Tamra,  Canto de Arena, Chants de Rage et de Révolte, Collettivo In.Con.Tra.Da., Gianni Gili, Idee Migranti Onlus, Lorenzo Squillari, Manacuma, Melannurca, Piwnica Śpiewu Tradycyjnego, Progetto Le percussioni di Torino Mediterranea, Trett’ca

Festival dell'Oralità Popolare - Esibizione musicale

Dalle 21.00 – Piazza Carlo Alberto
OP in Piazza
Piazza della Musica: Concerti
Intervengono: Lorenzo Squillari, Canto de Arena, Chants de Rage et de Révolte, Collettivo In.Con.Tra.Da.

Festival dell'Oralità Popolare - Laboratorio

16.00 / 17.30 Piazza Carlo Alberto – Punto Spiaggia Incontro
Passaggio dei Saperi – Progetto Piazza della Musica
Laboratorio -  Il corteggiammento e le varie forme di linguaggio sociale e di comunicazione attraverso la danza popolare

Notte bianca a Trofarello

In occasione della Notte Bianca, C.M.I. in strada, spettacolo itinerante.

Animazione in strada

Dalle ore 14:00 in Via Venaria, 50 (interno cortile) a Torino.

Notte bianca di Chieri

Ore 21:30 Danze del Sud Italia con Janda Ensemble Popolare dal Salento e il Collettivo Musicale In.Con.Tra.Da. da Torino
Ingresso libero
Piazza Cavour, Chieri (TO)

Grigliata e concerto allo Zoo dei Mandan

Speriamo che almeno al rientro dalle ferie, non piova più!
Pioggia permettendo, siete tutti invitati mercoledì alle ore 20 alla grigliata che stiamo organizzando in collaborazione con la Cooperativa " ECOSOL " all'interno del Parco Michelotti ( ingresso da C.so Casale 3 ).
A seguire, alle ore 21.30, spettacolo di musica e danze del Sud Italia!!!
Il costo della grigliata ( mix di carni con contorno di verdure alla griglia ) è di 10 euro, bevande escluse. Potrete trovare inoltre, un ricco e gustoso menu alla carta, che prevede ottimi piatti preparati dai detenuti del carcere di Torino, grazie al progetto " LIBERAMENSA ".
Vi ricordiamo che l'acqua è pubblica e gratuita per tutti e che, all'interno del parco, potete trovare un'area attrezzata per bambini.

Prenotazioni per la cena ( entro martedì! ) al 348 2205594.

ZOO DEI MANDAN, Parco Michelotti - C.so Casale 3 ( TO )
http://www.mandangio.it/

INCROCI 2011

C.M.I. presenta
A Testa Bassa

Chiesa dei Frati - Via Diaz, 5 - Pancalieri (TO)
Inizio spettacolo ore 21.30 - ingresso libero

Per maggiorni informazioni sulla rassegna visitare questa pagina.